CHE COSA E'?
Il Giro del Confinale è un trekking che si svolge attorno al Monte Confinale, una montagna situata tra la Val Zebrù, la val Cedec e la Valle del Confinale appunto, tra torrenti, piante secolari, fiori coloratissimi dell’inebriante profumo e lo spettacolare ghiacciaio dei Forni.
COME FUNZIONA?
Per 3 giorni cammineremo attraverso valli spettacolari al cospetto del gruppo Ortles-Cevedale passando ai piedi del ghiacciaio dei Forni;
Il percorso prevede un totale di circa 40km per un dislivello complessivo di circa 2000 metri.
Il Rifugio Quinto Alpini Bertarelli e il rifugio Forni ci ospiteranno per le due notti che passeremo lungo questo spettacolare percorso.
PROGRAMMA DI MASSIMA
GIORNO 1
PARCHEGGIO NIBLOGO --> RIFUGIO QUINTO ALPINI
Durata: 4 ore e mezza circa
Lunghezza: 12Km
Dislivello: 1250m
Si preparano gli zaini e dal parcheggio di Niblogo ci si incamminerà alla volta del Rifugio V° Alpini percorrendo la magnifica e selvaggia Val Zebrù prima su comoda strada sterrata e poi su comodo sentiero agevole nell’ultimo tratto che ci aprirà la vista sulle cime Trafoier e Thurwiser.
Il rifugio, che non ha bisogno di presentazioni, ci ospiterà per la cena e per il pernotto.
GIORNO 2
RIFUGIO QUINTO ALPINI - -> RIFUGIO BRANCA
Durata: 4/5 ore
Lunghezza: 11Km
Dislivello: +400 m / -1100 m
Dal Rifugio V° Alpini al Rifugio Branca passando per il Passo Zebrù.
Dal Rifugio Quinto Alpini si scende nella parte finale della Val Zebrù fino alla bella cascata che si alimenta al ghiaccio della Miniera.
Da qui in salita fino al Passo Zebrù a 3010 mt da cui si gode un panorama mozzafiato sul gruppo dell’Ortles-Cevedale e le Tredici Cime; avremo anche modo di ammirare le numerose testimonianze delle grande guerra che è stata combattuta su queste cime. Trincee e lunghe file di filo spinato, ci accompagneranno su queste creste. Si prosegue poi sempre in discesa per la Val Cedec prima in direzione del Rifugio Pizzini e poi al rifugio Branca dove si cenerà e pernotterà .
GIORNO 3
RIFUGIO BRANCA --> PARCHEGGIO NIBLOGO
Durata: 6 ore
Lunghezza: 15Km
Dislivello: +250 m / -750 m
La più lunga delle tappe; Prima si percorrerà il sentiero Glaciologico dei Forni e i suoi bellissimi ponti tibetani, poi, con un susseguirsi di suggestivi cambi di panorama, attraverso la valle del Confinale si arriverà prima alle Baite di Cavallaio per poi scendere in Val Zebrù per tornare al Parcheggio di Niblogo, dove si è lasciata la macchina.
QUANDO
22/08/2025 - 24/08/2025
COSA COMPRENDE LA QUOTA
- Organizzazione e assistenza nella preparazione del viaggio
- Accompagnamento professionale da parte di Accompagnatore di Media Montagna (Collegio Guide Alpine)
- Assicurazione R.C
- Assicurazione recupero
COSA NON COMPRENDE LA QUOTA
2 notti in rifugio in mezza pensione
- Rifugio Quintino Sella: 80€ (68 socio CAI)
- Rifugio Forni: 82€
Pranzo al sacco reperibile nei rifugi
Viaggio A/R
MATERIALE NECESSARIO
Normale dotazione da escursionismo (una lista completa verrà inviata a tutti gli iscritti)
PREZZO
200€ - Minimo 4 persone
Per info e contatti
Compila il seguente form e sarai ricontattato